
Medicina sportiva
Quando si pratica un'attività sportiva a livello agonistico, è fondamentale sottoporsi a una visita medica specialistica e a una serie di esami clinici per ottenere l'idoneità alla pratica sportiva. La medicina sportiva è la disciplina che si occupa di garantire la salute degli atleti, riducendo i rischi di eventi cardiovascolari e infortuni durante l'attività fisica.
Il rilascio del certificato di idoneità agonistica attraverso la medicina dello sport prevede diverse fasi:
Anamnesi clinica dettagliata: Raccolta delle informazioni personali, familiari e delle abitudini del paziente, per valutare i fattori di rischio legati alla salute dell'atleta.
Visita medica specialistica: Un controllo approfondito da parte di un medico sportivo esperto per esaminare le condizioni generali di salute e accertarsi dell'idoneità fisica.
Esami strumentali: Includono l'Elettrocardiogramma (ECG) a riposo e dopo sforzo, la spirometria per la valutazione della funzionalità polmonare, la valutazione dell'acuità visiva e l'esame delle urine per monitorare eventuali problematiche.
Per ottenere il certificato non agonistico, la visita medica prevede solo l'ECG a riposo, senza l'esecuzione di esami dopo sforzo.
Se sei una società sportiva e desideri conoscere le tariffe convenzionate per i servizi di medicina sportiva, contattaci telefonicamente o inviaci una mail. Ti risponderemo al più presto con tutte le informazioni relative ai nostri servizi e alle tariffe speciali.
(Autorizzazione regionale del 07/03/2023)